Associazione Fermento Sardo
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazione
    • I soci
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Altri Club
  • Homebrewing
    • Panorama Italiano
    • Guida ai luppoli
    • Birra e tecnologia
    • Coltura del luppolo
    • Birrifici Sardi
    • Bere Bene
  • Eventi
    • Cene abbinate
    • Degustazioni
    • Corsi
    • Settimana della Birra
    • Octoberfesta
  • Interviste
    • Max Faraggi
    • James Watt
    • Mike Murphy
    • Nicola Perra
    • Donato Di Palma
    • Luca Giaccone
    • Nicola Zanella
    • Lelio Bottero
    • Moreno Ercolani
    • Massimo Versaci
    • Davide Bertinotti
  • Le Birre
    • Gli stili
    • Le temperature
    • I libri
    • Reinheitsgebot
  • Blog
Immagine
Come avremo più volte modo di parlare i luppoli sono fondamentali per caratterizzare le nostre birre, essi incidono sul profilo amaricante e aromatico del prodotto finito. Alcuni stili, come ad esempio le weizen tedesche, ne prevedono un uso estremamente limitato sia per il contributo in termini di amaro che per l'aroma, vi sono di contro altri stili come ad esempio le india pale ale in cui il contributo dato dai luppoli impiegati è fondamentale per il carattere deciso di questo tipo di birra. Attualmente le varietà di luppolo si sono moltiplicate e non vengono coltivate più soltanto nelle tradizionali zone di produzione come lo Zatec in Boemia, il Kent in Inghilterra o l' Hallertau in Germania ma esistono interessantissime varietà sparse in diverse zone del mondo, spesso importate dall'Europa e adattatesi in maniera sorprendente nei nuovi luoghi di coltivazione, altre volte si tratta di ibridi derivati da incroci tra diverse qualità.
Per cercare di orientarsi al meglio tra le molteplici qualità di luppolo attualmente disponibili proponiamo un documento riassuntivo dei luppoli coltivati oggigiorno, dando indicazioni sugli aromi peculiari e sugli stili di birra per i quali sono più indicati.
Per rendere più facile la consultazione non in linea abbiamo reso il documento scaricabile in PDF.
Proudly powered by Weebly